
Il sito del Partito Socialista Unico del Venezuela (PSUV) , raggiungibile dall'url http://www.psuv.org.ve/?q=inicio , si presenta con una struttura molto pratica ed intuitiva. Il colore predominante è il rosso, uno dei simboli storici della sinistra, e la figura predominante è quella del Presidente della Repubblica Bolivariana Venezuelana, Hugo Rafael Chavez Frias. La barra del menù è presente alla sinistra dello schermo mentre a destra sono presenti banner che rimandano a blogs e siti paralleli al partito. Da notare (in basso) che il sito suggerisce all'utente l'utilizzo di Firefox per una visualizzazione migliore.
Per l'analisi del sito del PSUV si è utilizzato l'indicatore E-PI index:
1) Fornitura di Informazioni: Il sito fornisce informazioni sufficienti sulla composizione e l'organigramma del partito. Nel caso dell'organo direttivo del partito, oltre ai nomi, il sito fornisce le foto dei rappresentanti e in alcuni casi il link al blog personale. E' presente anche una mappa geopolitica venezuelana. Sono presenti anche documenti che forniscono informazioni sulle ultime notizie del governo, comunicati ufficiali, discorsi presidenziali, galleria di immagini di eventi politici oltre alla possibilità di consultazione del giornale di partito (A la izquierda - trad. a sinistra). Presenti anche un collegamento ai RSS e una voce concernente l'agenda elettorale. Accessibile dal menù anche la sezione dedicata al materiale audio/video sugli eventi e i discorsi dei vari rappresentanti politici del PSUV.
2) Interattività Bilaterale: Presenti sul sito sei links ai blog personali dei vari rappresentanti direttivi del Partito. In basso viene fornita una e-mail per le comunicazioni dirette al PSUV e un'e-mail per commenti e/o suggerimenti sul sito.
3) Interattività Multilaterale: Non risultano presenti forum né di chat. Tuttavia dal menù è possibile accedere alla lista di siti e blogs suggeriti, tra cui il blog del psuvista (raggiungibile dall'url http://www.psuvista.com/ ) dove sono presenti forum e notizie sull'azione del partito.
4) User Friendliness: Per quanto riguarda la facilià di consultazione, risultano presenti alla fine del menù, servizi di ricerca di notizie e la possibilità di consultazione dei dati personali nel registro elettorale. Non sono presenti, invece, la mappa del sito, una voce faq, un indice dei contenuti, né indici alfabetici né la possibilità di utilizzo degli scrolls. Il sito, nel complesso, è leggero e non necessita di versioni testuali nonostante siano presenti alcuni contenuti multimediali. Una voce (TA'MOS CLARO - trad. Siamo chiari) non riconducibile agli elementi caratterizzanti questo indicatore, permette la visione di una serie di contenuti video ( cartoni animati ) concernenti le varie iniziative del partito e gli eventi attuali (ad esempio le elezioni amministrative venezuelane ).
5) Potenziale di mobilitazione: Non c'è possibilità di affiliazione online dal sito predetto (fattore possibile invece da altri siti suggeriti) né la possibilità di inviare informazioni sulle campagne, quindi non è possibile iscriversi alla newsletter per eventuali aggiornamenti sulle campagne del partito Fattori assenti sono la possibilità di partecipare all'attività dei partiti e le eventuali donazioni o finanziamenti al partito on-line.
6) Networking: Il sito presenta, alla voce "enlaces", links ad altre organizzazioni sempre parallele al partito e a destra c'è un banner che rimanda ad una lista di siti e blogs consigliati in continuo aumento, tra cui quelli dei componenti del PSUV. Sono quindi presenti connessioni esterne ed interne stabilite dal partito, come il link al sito governativo o al programma televisivo Alo' Presidente! . La fornitura di informazioni sulle specifiche attività e compiti dell'organizzazione sono scarsamente esplicate nel sito.