Ricerca personalizzata

sabato 25 aprile 2009

FLISOL 09 : ci siamo!!!


Mentre in Italia, il 25 Aprile è un giorno in cui si festeggia l'anniversario della liberazione dall' occupazione nazifascista, in America Latina si festeggia la "liberazione dal software proprietario". Infatti, il più importante festival del Software Libero si sta svolgendo in queste ore presso le più importanti città del Sud America. Come è stato già anticipato in un precedente post , il Flisol è l'evento informatico che coinvolge tutte le comunità di software libero latinoamericane. E' l'EVENTO, perchè in questo festival non sono coinvolti solo gli esperti, ma anche i non addetti al lavoro; è l'opportunità per confrontarsi e diffondere il verbo del software libero e liberarsi del software proprietario. Se vi trovate a Caracas o in altre città principali del Venezuela o di altre nazioni, non fatevi scappare questa occasione..

per info: http://www.installfest.net/FLISOL2009

venerdì 10 aprile 2009

In Brasile il wi-fi arriva nelle favelas..

Wi-Fi gratis per diecimila persone, ovvero internet senza fili a disposizione di tutti in qualsiasi momento della giornata. Basta un portatile e il gioco è fatto. Il futuro della tecnologia insomma diventa realtà coniugata al presente. Solo che stavolta non si tratta di New York o di Londra ma di una favela, quella di Santa Marta, uno dei quartieri più poveri di Rio de Janeiro in Brasile. I test sono già in fase avanzata, il sistema a banda larga entrerà a regime solo dopo i festeggiamenti del Carnevale. Ma i risultati finora ottenuti hanno lasciato di stucco gli ideatori di Orla digital, il programma tecnologico sponsorizzato dal comune della città per regalare a Rio de Janeiro l’indipendenza tecnologica, con una spesa di poco inferiore ai 200 mila euro. L’anno scorso si è cominciato con Copacabana adesso l’onda tecnologica è salita ai piani meno nobili della città ma ugualmente desiderosi di nuovi strumenti. E gli abitanti hanno reagito entusiasti all’iniziativa, tirando fuori i loro portatili e divertendosi a testarli nei punti più stretti della favela. A coloro che possono stupirsi del fatto che in una favela ci possano essere tanti palmari da giustificare un progetto del genere va detto che l’altra faccia del narcotraffico è piena di contraddizioni. E la tecnologia, pur in mezzo a povertà estrema, diventa l’unico investimento e appiglio per una speranza di vita diversa. Santa Marta, poi, non è stata scelta a caso. Dallo scorso novembre infatti è stata ripulita dalla polizia che ha così individuato e distrutto una rete informatica preesistente messa in piedi dai narcotrafficanti in modo illegale e clandestino per comunicare fra loro. Il Wi-Fi adesso è per tutti.

tratto da Panorama

domenica 5 aprile 2009

Quinta edizione del CNLS in Venezuela..


Da Aprile fino a Luglio si svolgerà la quinta edizione del Congresso Nazionale del Software Libero. Un evento realizzato dal GLoVE (GNU/Linux organizzato in Venezuela) che consiste in un ciclo di incontri e dimostrazioni nei vari stati venezuelani dove si concentrano esperti nell'uso di queste tecnologie libere. In questi incontri, gli esperti e i programmatori GNU/Linux proporranno le loro testimonianze e progetti e raccoglieranno consigli, informazioni affinché le idee locali vengano studiate ed implementate. Lo scopo è far sviluppare e accrescere la conoscenza del Software libero e promuovere la totale migrazione al software libero sia nel settore privato che pubblico. la partecipazione a questi incontri è gratuita.

Per maggiori info:

http://www.cnsl.org.ve/tiki-index.php