
E’ un centro di informazione, ricerca e sviluppo del software a codice aperto e di licenza gratuita, che funge da appoggio alle istituzioni pubbliche con il fine di incrementare l’ efficienza, la produttività e la qualità dei servizi offerti dalle differenti organizzazioni nazionali, cosi come ridurre i costi di operazione e sviluppo.
Obiettivo Generale:
Formare talenti umani di alta capacità tecnica, capaci di generare soluzioni informatiche e di offrire servizi qualificati per il paese nelle aree tecnologiche di informazione e comunicazione con strumenti a codice aperto (Open Source) e Licenza Pubblica Generale (GPL).
Obiettivi Specifici:
• Formare talenti umani per l’ uso, sviluppo, supporto ed amministrazione nell’ area del software libero sviluppato con standards aperti.
• Formare i funzionari che si richiedono per il Plan de Migrazione hacia el Software Libero (Piano di Migrazione verso il SL),in ottemperanza al Decreto Presidenziale n.° 3.390, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.° 38.095 in data 28 Dicembre 2004.
• Impartire una formazione che tenga un alto livello di qualità e una costante attualizzazione.
• Rinforzare la capacità tecnica dello stato, e le sue risorse umane, nell’ area delle tecnologie di informazione e comunicazione.
• Creare e mantenere spazi di ampliamento delle capacità che permettano di incrementare la produttività e migliorare la efficienza.
• Promuovere l’ uso del software libero nelle imprese pubbliche del Paese.
• Promuovere il sito dell’ Accademia per mantenere informazione su di essa e sui differenti programmi che offre.
• Prestare servizi di ascolto, assistenza, orientamento e ricerca nelle aree del Software Libero.
Gli Istruttori
L’ Accademia conta di istruttori di alto livello professionale, di esperienza certificata con progetti di alta esigenza, con un alto livello di creatività nell’ uso di conoscenze teoriche acquisite, con virtù pratiche nell’ uso del Software Libero. Il dato più importante è, comunque, che i nostri istruttori assumono il ruolo di tutors in consonanza con le nuove tendenze di insegnamento -apprendistato.
I Partecipanti
I Nostri corsi sono diretti a Funzionari Pubblici che desiderano ottenere capacità nella gestione del Software Libero nelle aree di Sistemi Operativi,Sviluppatori, Amministratori di Servers, di Reti, di Sicurezza, Disegno Grafico e Ofimatica.
La Accademia garantisce che al termine dei nostri corsi, il partecipante sia capace di comprendere a fondo la filosofia del Software Libero, sia capace di trovare e creare soluzioni attravérso l’ uso, la modifica e la creazione di Strumenti di Tecnologie di Informazione e Comunicazione (TIC) e che si possa inserire nella società venezuelana come mano d’ opera qualificata nell’ area delle TIC utilizzando il Software Libero.
Partecipanti per Corso
Il numero dei partecipanti dipenderà dal numero di istruttori disponibili,dal numero di sessioni aperte e dalla infrastruttura fisica.
Costi dei Nostri Corsi
L’ Accademia de Software Libero è un’ organizzazione senza fini di lucro, pertanto i corsi sono senza costo alcuno per i nostri partecipanti.
Contattaci!
L’ Accademia del Software Libero è ubicata nella Av. Universidad, Esquina El Chorro. Edificio J. Castillo, Mezzanina 3 (Edif. annesso alla Torre Ministeriale). Per contatti, comunichi attraverso il numero telefonico 0212-7718609 o attraverso gli indirizzi:
• Nelson Marquina
nmarquina@cnti.gob.ve
• Xiomara Suárez
xsuarez@cnti.gob.ve
• Roger Hernández
rhguerrero@cnti.gob.ve
(tratto dal sito CNTI e tradotto da Gianfranco Cataldo)
Obiettivo Generale:
Formare talenti umani di alta capacità tecnica, capaci di generare soluzioni informatiche e di offrire servizi qualificati per il paese nelle aree tecnologiche di informazione e comunicazione con strumenti a codice aperto (Open Source) e Licenza Pubblica Generale (GPL).
Obiettivi Specifici:
• Formare talenti umani per l’ uso, sviluppo, supporto ed amministrazione nell’ area del software libero sviluppato con standards aperti.
• Formare i funzionari che si richiedono per il Plan de Migrazione hacia el Software Libero (Piano di Migrazione verso il SL),in ottemperanza al Decreto Presidenziale n.° 3.390, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.° 38.095 in data 28 Dicembre 2004.
• Impartire una formazione che tenga un alto livello di qualità e una costante attualizzazione.
• Rinforzare la capacità tecnica dello stato, e le sue risorse umane, nell’ area delle tecnologie di informazione e comunicazione.
• Creare e mantenere spazi di ampliamento delle capacità che permettano di incrementare la produttività e migliorare la efficienza.
• Promuovere l’ uso del software libero nelle imprese pubbliche del Paese.
• Promuovere il sito dell’ Accademia per mantenere informazione su di essa e sui differenti programmi che offre.
• Prestare servizi di ascolto, assistenza, orientamento e ricerca nelle aree del Software Libero.
Gli Istruttori
L’ Accademia conta di istruttori di alto livello professionale, di esperienza certificata con progetti di alta esigenza, con un alto livello di creatività nell’ uso di conoscenze teoriche acquisite, con virtù pratiche nell’ uso del Software Libero. Il dato più importante è, comunque, che i nostri istruttori assumono il ruolo di tutors in consonanza con le nuove tendenze di insegnamento -apprendistato.
I Partecipanti
I Nostri corsi sono diretti a Funzionari Pubblici che desiderano ottenere capacità nella gestione del Software Libero nelle aree di Sistemi Operativi,Sviluppatori, Amministratori di Servers, di Reti, di Sicurezza, Disegno Grafico e Ofimatica.
La Accademia garantisce che al termine dei nostri corsi, il partecipante sia capace di comprendere a fondo la filosofia del Software Libero, sia capace di trovare e creare soluzioni attravérso l’ uso, la modifica e la creazione di Strumenti di Tecnologie di Informazione e Comunicazione (TIC) e che si possa inserire nella società venezuelana come mano d’ opera qualificata nell’ area delle TIC utilizzando il Software Libero.
Partecipanti per Corso
Il numero dei partecipanti dipenderà dal numero di istruttori disponibili,dal numero di sessioni aperte e dalla infrastruttura fisica.
Costi dei Nostri Corsi
L’ Accademia de Software Libero è un’ organizzazione senza fini di lucro, pertanto i corsi sono senza costo alcuno per i nostri partecipanti.
Contattaci!
L’ Accademia del Software Libero è ubicata nella Av. Universidad, Esquina El Chorro. Edificio J. Castillo, Mezzanina 3 (Edif. annesso alla Torre Ministeriale). Per contatti, comunichi attraverso il numero telefonico 0212-7718609 o attraverso gli indirizzi:
• Nelson Marquina
nmarquina@cnti.gob.ve
• Xiomara Suárez
xsuarez@cnti.gob.ve
• Roger Hernández
rhguerrero@cnti.gob.ve
(tratto dal sito CNTI e tradotto da Gianfranco Cataldo)
Nessun commento:
Posta un commento